La protezione degli animali nella legge sulla caccia!

Una legge contemporaneo sulla caccia deve esigere come scopo e principio anche la protezione degli animali e quindi garantire che la caccia sia conforme agli standard di protezione degli animali in tutta la Svizzera.

La caccia in tana | L’addestramento dei cani da tana

Il cacciatore dirige il suo cane verso la tana della volpe per farla uscire. La volpe non ha alcuna chance. Se fugge spaventata dalla tana, viene abbattuta. Se non riesce a fuggire, deve lottare contro il cane. Il cane e la volpe si mordono e si feriscono a vicenda in modo grave, spesso mortale. La caccia in tana è insignificante per la cosiddetta regolazione della popolazione di volpi. È una tradizione che maltratta gli animali.

È imposto dalla legge e avviene di nascosto. I cani si allenano con una volpe viva (!) in una tana artificiale.

Questa «tradizione della caccia» deve essere vietata!

La battuta

La battuta con l’ausilio di cani e rumori costituisce di gran lunga il disturbo più grave per gli animali selvatici. Questi ultimi fuggono impauriti e per il cacciatore diventa difficile prendere la mira. Studi effettuati all’estero dimostrano che nelle battute fino al 30 % degli animali non viene colpito in modo mortale. Gli animali feriti fuggono, soffrono per ore, muoiono in modo atroce o vengono abbattuti durante la ricerca che viene effettuata per liberarli dalle loro sofferenze.

Quando le battute sono necessarie, devono essere limitate a un massimo di due all’anno nella stessa zona di caccia!

Dati nascosti

Né la Confederazione né i Cantoni dispongono di una statistica sui tiri mancati e sulla ricerca, con un’eccezione: solo il Canton Grigioni gestisce una simile statistica con cifre ben documentate, che a seconda della specie animale indica una percentuale di tiri mancati tra il 7 % e il 10 %. Se estendiamo questo calcolo a tutti gli animali selvatici abbattuti in Svizzera, circa 6000 - 10’000 animali all’anno muoiono a causa di tiri mancati solo dopo una lunga agonia, che può durare diverse ore o giornate. Questi problemi di protezione animali non devono essere nascosti.